Si è concluso il progetto “Mi prendo cura del mio Quartiere”, realizzato dal Comitato di Quartiere con la partecipazione dei bambini della Scuola Mons. A. Fiore e i ragazzi dell’Istituto per geometri.
Il progetto ha ottenuto il contributo finanziario della Fondazione CRC
Cuneo e il sostegno del Comune di Cuneo.
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 non consente la visita della
Mostra in presenza, così abbiamo pensato di realizzarla in modo virtuale.
Si può visitare al seguente link:
https://www.emaze.com/@AOWTIITRL/mostra-1
AVVERTENZA: Si consiglia la visione sul PC.
Su altri dispositivi potrebbero verificarsi problemi di funzionamento. Qualora inizi lo scorrimento e non si senta la musica di sottofondo è sufficiente tornare alla slide iniziale e cliccare sul titolo Mostra1.
VISITATE la mostra! Sono graditi i suggerimenti sulle possibili
destinazioni dei beni e luoghi pubblici visitati, degradati e molti di essi in disuso da molto tempo.
Riflessioni sul secondo tempo del coronavirus
L’inedita e inimmaginabile esperienza di questi mesi, in balia del virus Covid-19, impone una
riflessione personale e collettiva. Abbiamo imparato che siamo vulnerabili; credevamo di poter
controllare tutto, ma non è così, non siamo al centro dell’universo, siamo ospiti, le piante e gli
animali c’erano già prima di noi e si sono ripresi il loro spazio. Abbiamo rotto l’equilibrio dell’eco-
sistema e dobbiamo reimparare a vivere nel mondo in modo meno ingombrante e aggressivo,
valorizzando l’essenziale e tralasciando l’abbondante superfluo di cui ci siamo circondati.
Abbiamo anche imparato che non possiamo cavarcela da soli, che dobbiamo essere solidali e
responsabili, perché le nostre azioni o non azioni gravano sull’intera umanità e sull’ecosistema.
Ora dobbiamo reinventarci il futuro, non vogliamo ritornare alla situazione di prima, a un sistema
che ha aumentato le disuguaglianze, inquinato il mondo, abbattuto le foreste. clicca qui per continuare
ATTIVITA' NEL QUARTIERE -RICHIESTE E SEGNALAZIONI -COMUNICATI - RASSEGNA STAMPA -COME CONTATTARCI- PRENOTA LA TUA FOTOGRAFIA-
IL COMITATO DI QUARTIERE CUNEO CENTRO
Via Silvio Pellico n. 10/c Cuneo
La Presidente del Quartiere Cuneo Centro
Josetta Saffirio
Che cosa è una “città a misura d'uomo”?
Possiamo provare a definirla -a grandi linee- dicendo che deve essere:
Giusta, quindi rispettosa della dignità e della legalità.
Sostenibile, per contrastare la diseguaglianza sociale e quella ambientale.
Collaborativa, cioè in grado di riconoscere ogni cittadino come portatore non solo di bisogni e interessi personali, ma anche di abilità e competenze da condividere.
Ospitale, cioè aperta all'integrazione e all'accoglienza invece che al rifiuto.
Il Comitato di Quartiere fin dal suo nascere, ha fatto suo questo programma,
perché crede nell’importanza di fare comunità.
Oggi più che mai la comunità riprende il suo valore di soggetto capace di gestire in modo reale ed efficace le esigenze dei cittadini, facendosi prossima alle necessità dei propri componenti.
Una comunità dove tutte e tutti possano sentirsi veramente a casa propria,
partecipi e attori nella conduzione dei beni comuni, in una coabitazione pacata e proficua.
È un sogno? Ma i sogni aprono la porta al futuro!
Presidente
Onorario
Pier Renzo
Venturino
La Presidente Vicaria
Anna
Menardi
La Vice Presidente
Giulia
Marro
La Segretaria
Zita
Giraudo
Il Tesoriere
Luigi
Leuzzi
Componente
Francesco
Carbonero
Componente
Aurelio
Cosio
Componente
Luciano
Rigaglia
Componente
Patrizia
Daniele
Componente
Marta
Castigliano
Componente
Gianni
Tenino
Componente
Silvia
Bonelli
Componente
Franca
Gramondi